
Il passato imperiale meno noto di Vienna
Tra il 1869 e il 1910, la popolazione di Vienna passò da 630.000 abitanti a oltre 2 milioni. La capitale austriaca era allora il centro

Il punto di vista dell’Ungheria sull’Impero asburgico
L’Ungheria ha un rapporto particolare con l’Impero asburgico. Sembra prenderne le distanze, come se non ne avesse fatto realmente parte. Con le dovute differenze, questo

Artur Grottger: tra arte, impegno politico e storia d’amore
Artur Grottger è stato uno dei più importanti pittori romantici polacchi. Nato nel 1837 a Ottyniowice, nella Galizia orientale (oggi Otynevychi, Ucraina), nonostante la sua

Il Liechtenstein e l’Impero asburgico
Incastonato tra Svizzera e Austria, il Liechtenstein ha un rapporto speciale con l’Impero asburgico. Non ne fa parte, ma i suoi governanti vivono a Vienna.

Una relazione speciale tra l’Austria e i Balcani occidentali?
Per secoli la Slovenia, alcune parti della Croazia, della Serbia e del Montenegro hanno fatto parte dell’Impero asburgico. La Bosnia-Erzegovina è stata amministrata da Vienna

Le radici svizzere della famiglia Asburgo
La storia degli Asburgo affonda le sue radici non in Austria, come si potrebbe pensare, ma nella vicina Svizzera. È qui infatti – e più