L'Impero Asburgico è arrivato! Compra ora la tua copia del nostro secondo libro!

Impero asburgico [ITA] – Copertina flessibile

(1 customer review)

25,00 

Description

Per oltre sei secoli, fino alla fine della Prima Guerra Mondiale, gli Asburgo hanno governato su gran parte dell’Europa. La forma del loro impero è variata molto nel corso della storia (un tempo comprendeva persino il Messico!). Al momento della sua caduta, l’Impero asburgico comprendeva parti di 13 Paesi contemporanei: Austria, Ungheria, Cechia, Slovacchia, Polonia, Ucraina, Romania, Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Italia.

La nostra guida vi porterà attraverso le Alpi e lungo il Danubio. Scoprirete una dinastia affascinante e terribile al tempo stesso, una società multilingue e multiculturale e una ricca storia, la cui eredità è visibile ancora oggi. È una storia di battaglie epiche e scoperte tecnologiche, di trasformazioni sociali e rivoluzioni.

Dettagli tecnici

Editore: Paper Boat Stories
Serie: Extinguished Countries (Stati scomparsi)
Dimensioni: 21,5 x 14,5 cm
Pubblicazione prevista: Dicembre 2024
Pagine: 320
Prezzo: 25,00 EUR

1 review for Impero asburgico [ITA] – Copertina flessibile

  1. Italiano

    Alberto Pavan

    Fatico a leggere le guide, ma questa volta è stato diverso. Sicuramente l’idea tocca molto da vicino i miei interessi e la mia sensibilità. Tuttavia il lavoro è a metà tra una guida e una narrazione, lo stile è agile e piacevole, senza volere essere per forza accattivante. Quel che ho apprezzato è la forza dell’idea di fondo: l’idea di impero multi-nazionale e sovra-nazionale e di ricercare quel che unisce (non a caso, viribus unitis). Questa idea e il suo puntuale inquadramento storico, ancorato a un buon profilo della casa d’Austria, è il filo d’Arianna che guida, con spessore e coerenza, tra le tante notizie, anche connesse all’imagologia, o allo stereotipo, dell’Impero. Spicca la sezione con le pagine Kaisergelb in cui si intervistano studiosi ed esperti sull’eredità e la percezione della storia imperiale, da cui si impara molto. Direi che è una guida che offre un punto di vista positivo in un periodo di tristi reviviscenze nazionalistiche, ma che anche spoglia l’impero di quella muffosa nostalgia che gli si appiccica addosso,cui sicuramente anche io indulto ogni tanto con tenerezza. Chiara la difficile definizione di “Tavolare”.
    Non una guida costruita sulla base di uno studio di mercato per un turista che consuma cieco le tappe di un luna park, ma piuttosto un accompagnamento al viaggiatore da parte di un occhio ben calato nello scacchiere geopolitico storico e contemporaneo.
    Buona lettura e buon viaggio!

Mostra solo le recensioni in Italiano (0)

Add a review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *