L'Impero Asburgico sta arrivando! Preordina ora la tua copia del nostro secondo libro!

Il passato imperiale meno noto di Vienna

Flea market - Naschmarkt, Vienna – By Sandor Somkuti (CC BY-SA 2.0)

Tra il 1869 e il 1910, la popolazione di Vienna passò da 630.000 abitanti a oltre 2 milioni. La capitale austriaca era allora il centro di un vasto impero multietnico che oggi comprende 13 Stati europei. Per questo motivo, la città ospita i palazzi del potere, il famoso complesso della Hofburg (oggi residenza del Presidente… Continua a leggere Il passato imperiale meno noto di Vienna

Il punto di vista dell’Ungheria sull’Impero asburgico

Hungarian Parliament – By Jorge Franganillo from Barcelona, Spain - CC BY 2.0 via Wikipedia Commons

L’Ungheria ha un rapporto particolare con l’Impero asburgico. Sembra prenderne le distanze, come se non ne avesse fatto realmente parte. Con le dovute differenze, questo rapporto ricorda a volte quello difficile che esiste oggi tra l’Ungheria e l’Unione Europea. Abbiamo chiesto a Gabor Egry, storico e direttore generale dell’Istituto di storia politica di Budapest, di… Continua a leggere Il punto di vista dell’Ungheria sull’Impero asburgico

Il Liechtenstein e l’Impero asburgico

Gutenberg Castle in Balzers

Incastonato tra Svizzera e Austria, il Liechtenstein ha un rapporto speciale con l’Impero asburgico. Non ne fa parte, ma i suoi governanti vivono a Vienna. Nel XIX secolo il principato adotta molte leggi austriache, introduce il fiorino austro-ungarico come moneta ufficiale e firma un trattato doganale con l’Impero. Abbiamo chiesto a Fabian Frommelt, storico dell’Istituto… Continua a leggere Il Liechtenstein e l’Impero asburgico

Una relazione speciale tra l’Austria e i Balcani occidentali?

Di Peter Burgstaller/ Diplomatische Akademie Wien - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4046853

Per secoli la Slovenia, alcune parti della Croazia, della Serbia e del Montenegro hanno fatto parte dell’Impero asburgico. La Bosnia-Erzegovina è stata amministrata da Vienna per diversi decenni tra la fine del XIX secolo e la Prima Guerra Mondiale. Cosa rimane di questi legami storici nella politica estera austriaca di oggi? Ne abbiamo parlato con… Continua a leggere Una relazione speciale tra l’Austria e i Balcani occidentali?

Le radici svizzere della famiglia Asburgo

Habsburg Castle Aargau By Freaktalius - Own work, CC BY-SA 4.0

La storia degli Asburgo affonda le sue radici non in Austria, come si potrebbe pensare, ma nella vicina Svizzera. È qui infatti – e più precisamente nel cantone di Argovia – che si trova il castello costruito nell’XI secolo da Radbod d’Asburgo, considerato il fondatore della casata. Il castello, però, fu la residenza della famiglia… Continua a leggere Le radici svizzere della famiglia Asburgo

Gli insegnamenti che possiamo trarre dall’Impero asburgico

Vienna, Austria: View of Upper Belvedere in Christmas decorations at Christmas Eve

Pieter M. Judson è titolare della cattedra di Storia dell’Ottocento e del Novecento presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze (Italia). È autore di “The Habsburg Empire: A New History“, pubblicato nel 2016 e finora tradotto in 12 lingue. Gli abbiamo chiesto che percezione hanno gli europei di questo “Stato scomparso” e quali lezioni possiamo trarre… Continua a leggere Gli insegnamenti che possiamo trarre dall’Impero asburgico

La nostra intervista con la HRT croata

Giovanni Vale and Ivana Pogacic

Abbiamo parlato di Extinguished Countries e dell’imminente guida dell’Impero asburgico con la televisione pubblica croata HRT. Il programma che ha intervistato i nostri Giovanni Vale e Ivana Pogačić è Alpe Dunav Jadran. A questo indirizzo è possibile trovare il video dell’episodio, registrato nei nostri uffici di Zagabria e vicino al Teatro Nazionale Croato.

La nostra intervista con Tportal

Tportal interview screenshot

Il portale croato Tportal è venuto a trovarci nel nostro ufficio di Zagabria per parlare con noi del nostro prossimo libro sull’Impero asburgico e del progetto Extinguished Countries. Erano anche particolarmente interessati di sapere quando uscirà una guida sulla Jugoslavia… Potete leggere l’intervista completa (in croato) qui.

La nostra intervista alla TV croata N1

Extinguished Countries at N1 Television

Siamo stati invitati a parlare dell’eredità dell’Impero asburgico e del progetto Extinguished Countries presso la sede croata della televisione N1. N1 è un canale regionale di notizie 24 ore su 24, nonché partner e affiliato locale di CNN International. Ha filiali in Slovenia, Croazia, Serbia e Bosnia-Erzegovina ed è disponibile in tutta l’ex Jugoslavia. Guardate… Continua a leggere La nostra intervista alla TV croata N1

La campagna di crowdfunding per l’Impero Asburgico è iniziata!

Abbiamo appena avviato la campagna di crowdfunding per la seconda guida degli Stati scomparsi: l’Impero asburgico. Puoipossibile preordinare la propria copia della guida e unirti a noi in questa nuova avventura nella storia dell’Europa! Guarda il video della campagna qui: https://www.youtube.com/watch?v=pqc7fHHz3Tk Extinguished Countries è una serie di guide di viaggio sui Paesi che non esistono… Continua a leggere La campagna di crowdfunding per l’Impero Asburgico è iniziata!