

Il nostro passato comune
è la tua prossima destinazione
Guide di Stati
che non esistono più
Prenota il libro qui
UPDATE: Dal 9 al 31 marzo, la nostra campagna di crowdfunding ha raccolto oltre 25.000€! Ora stiamo lavorando alla nostra prima guida sulla Repubblica di Venezia. Puoi ancora ordinarla qui. |
Extinguished Countries (Stati scomparsi) è la prima serie di guide di paesi che non esistono più. Non seguiamo i confini di oggi ma ti portiamo in viaggio nel tempo e nello spazio verso regni, repubbliche e imperi scomparsi, alla ricerca di quello che ci unisce piuttosto che di quello che ci divide.
La nostra prima guida, sulla Repubblica di Venezia è disponibile qui!
Puoi anche ricevere subito un estratto PDF gratuito del libro direttamente nella tua e-mail!

La Repubblica di Venezia
La nostra prima guida racconta la storia della Repubblica di Venezia, la Serenissima, uno stato millenario scomparso nel 1797. È una storia di rotte marittime, commercio di spezie e battaglie navali. Un viaggio che ti porterà in Italia, Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia e Cipro, paesi un tempo parte della potente Serenissima. Attraverseremo questi sette Stati, visiteremo fari, castelli, isole e sontuosi palazzi e ti presenteremo alcune delle più importanti figure dell'epoca, come Marco Polo, Galileo Galilei o Casanova, mentre artigiani, storici e artisti moderni ci guideranno in questo viaggio.
Questo libro è il risultato di oltre 400 interviste con persone del luogo. Sono loro che ci raccontano la storia delle proprie città e regioni e che condividono con noi ricette, leggende e tradizioni. Abbiamo anche trasformato la nostra ricerca in linee del tempo, infografiche, mappe e itinerari che ti guideranno attraverso queste storie. Camminerai sulle strade di oggi, ma esplorerai allo stesso tempo una realtà diversa.
Sei pronto a scoprire il Mediterraneo in un modo nuovo?
Salta a bordo dunque, facciamo vela verso la Repubblica di Venezia!
Sei pronto a scoprire il Mediterraneo in un modo nuovo?
Salta a bordo dunque, facciamo vela verso la Repubblica di Venezia!

MAPPE DEL TESORO
Muoviti a piedi, in barca o con qualsiasi mezzo tu preferisca - non ti perderai! Abbiamo preparato decine di mappe e di itinerari che ti guideranno verso dei luoghi pieni di storie emozionanti ma trascurati dalle guide tradizionali (e persino in un paio di città fantasma!).

UNA MINIERA DI INFORMAZIONI
Questa guida è il risultato di centinaia di interviste con storici, linguisti, chef... Troverai le loro migliori storie e approfondimenti, oltre che altri consigli di lettura, di film e di viaggio. Condivideremo alcune di queste informazioni tramite la nostra newsletter, quindi non dimenticarti di iscriverti (è gratis)!

INFOGRAFICHE
Non ti preoccupare, questa guida non è un libro di storia. Non stai per imbarcarti in una lettura lunga e noiosa, piena di date e nomi da ricordare. Al contrario, delle infografiche colorate ti aiuteranno a muoverti nel tempo e nello spazio, guidandoti verso il posto migliore per un tuffo nel mare Adriatico e un delizioso piatto di scampi.

UNA PICCOLA MACCHINA DEL TEMPO
In 250 pagine, avrai tutte le informazioni necessarie per viaggiare attraverso 7 paesi, più di 40 città e oltre 10 secoli di storia. È un formato tascabile che puoi leggere prima di partire ma anche durante il viaggio.

Il podcast
Abbiamo selezionato alcune tra le più belle storie della guida e le abbiamo trasformate in un podcast. In questi giorni sarà trasmesso da diverse radio in Europa in inglese, francese e italiano ma lo puoi trovare anche qui in italiano!
Ogni episodio ti porterà in un posto diverso della Repubblica di Venezia, alla scoperta di un luogo, di una tradizione, di un mito... Da dove arriva la parola “ghetto”? Dove è nato Marco Polo? E chi sono i pirati che ancora navigano nel mare Adriatico?
Scopri le risposte nel nostro podcast!
Ogni episodio ti porterà in un posto diverso della Repubblica di Venezia, alla scoperta di un luogo, di una tradizione, di un mito... Da dove arriva la parola “ghetto”? Dove è nato Marco Polo? E chi sono i pirati che ancora navigano nel mare Adriatico?
Scopri le risposte nel nostro podcast!