Il sogno di Suez. L’incredibile storia del barone Revoltella

© All rights reserved to Ahmed Yousry Mahfouz. Please don't use this images for any purpose without notifying me and getting explicit permission.

Pasquale Revoltella (1795-1869) fu barone, economista e imprenditore; ma più di ogni cosa, un perfetto esemplare del self made man asburgico. Figlio di un macellaio, costruì la sua fortuna poco per volta, fino a raggiungere l’apice della carriera come vicepresidente della compagnia universale del canale di Suez, inaugurato nel 1869. Abbiamo parlato di questa storia… Continua a leggere Il sogno di Suez. L’incredibile storia del barone Revoltella

10 anni di Kliofest

Nella Grecia dell’epoca classica, la prima delle nove muse delle arti era Clio (o Kleio), la musa della storia. E’ a lei che deve il suo nome il festival di storia di Zagabria, Kliofest, ideato da Damir Agacic, professore di storia all’Università di Zagabria e fondatore, insieme a Magdalena Najbar-Agičić della casa editrice Srednja Europa.… Continua a leggere 10 anni di Kliofest

Il ritorno della barca asburgica

La città-fortezza di Palmanova è ben nota a noi di Extinguished Countries e ai nostri zelanti lettori. Ma quanti tra voi sanno che, circa 300 km più ad est, esiste un’altra città dalla pianta a stella? Una città che per sei volte ha subito l’attacco dell’Impero Ottomano, e per altrettante volte è riuscita a respingerlo?… Continua a leggere Il ritorno della barca asburgica

Yugoslavia on the road

La storia della Jugoslavia è affascinante e ricca di complessità culturali e sociali uniche.  Questo Paese ormai “estinto” è stato un tempo un esempio impareggiabile di coesistenza, che ha unito culture, religioni e lingue diverse per creare una miscela distintiva e ricca di arte, musica e film. Ma anche se molti accademici e appassionati di… Continua a leggere Yugoslavia on the road